Avete già pensato alle letture per il vostro matrimonio civile? Vi suggeriamo le più belle promesse d’amore che gli sposi possono scambiarsi fra loro o da fare leggere all’officiante della cerimonia. A voi la scelta!
La cerimonia civile può trasformarsi in un momento suggestivo ed emozionante grazie alla lettura di versi e poesie dei più grandi autori del passato o contemporanei.
Avete un poeta, cantante, scrittore preferito? Quale rispecchia di più la vostra storia d’amore?
In questo articolo ti daremo qualche suggerimento sulle letture per il matrimonio civile, affinché il vostro ‘sì lo voglio’, possa essere accompagnato dal potere e dalla maestosità delle parole. Quelle che ti colpiscono il cuore e desiderano essere condivise anche con gli invitati che sono lì a testimoniare il vostro giorno più bello.
Letture matrimonio civile: le più belle promesse d’amore
Prendetevi un minuto per voi e lasciatevi trasportare dalle emozioni.
Ho scelto te
Perché sceglierla: per ricordarsi in ogni istante perché si è scelti
Nel silenzio della notte
io ho scelto te.
Nello splendore del firmamento,
io ho scelto te.
Nell’incanto dell’aurora,
io ho scelto te.
Nelle bufere più tormentose,
io ho scelto te.
Nell’arsura più arida,
io ho scelto te.
Nella buona e nella cattiva sorte,
io ho scelto te.
Nella gìoia e nel dolore,
io ho scelto te.
Nel cuore del mio cuore,
io ho scelto te.
(S. Lawrence)
Io non ti conoscevo
Perché sceglierla: per sottolineare la magia del destino
Non ti pare meraviglioso?
Io non ti conoscevo,
tu ignoravi la mia esistenza.
Pensa; e se le strade della vita
sulle quali noi camminiamo
non si fossero mai incontrate?
Una inezia, un ostacolo qualunque,
e noi saremmo rimasti lontani,
non ci saremmo conosciuti mai.
Sono talmente convinto
che era necessario che noi ci incontrassimo
che questo pensiero mi fa paura.
Dovevamo incontrarci,
perché Qualcuno ci guidava.
(Pieter Van Der Meer)
Il più bello dei mari
Perché sceglierla: perché il meglio deve ancora venire
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l’ho ancora detto.
(Nazim Hikmet )
Due
Perché sceglierla: perché l’amore unito dal matrimonio è indissolubile
Quando saremo due saremo veglia e sonno,
affonderemo nella stessa polpa
come il dente di latte e il suo secondo,
saremo due come sono le acque, le dolci e le salate,
come i cieli, del giorno e della notte,
due come sono i piedi, gli occhi, i reni,
come i tempi del battito
i colpi del respiro.
Quando saremo due non avremo metà
Saremo un due che non si può dividere con niente.
Quando saremo due, nessuno sarà uno,
uno sarà l’uguale di nessuno
e l’unità consisterà nel due.
Quando saremo due
cambierà nome pure l’universo
diventerà diverso.
(Erri De Luca)
Tacendo ti amai
Perché sceglierla: perché l’altro è la nostra immagine riflessa
Il nostro amore è nato quando
tacendo ci siamo accorti di parlare
la stessa lingua; ci siamo guardati l’uno nell’altro,
come in uno specchio fedele e ciascuno ha visto sorgere nell’altra anima
l’immagine di se stesso.
E solo quel giorno in cui tu eri me e io ero te,
noi due eravamo una cosa sola,
fusa nei ricordi del nostro amore, come la fiamma nata dalla terra,
questa cosa nostra,
fatta della nostra carne
e più ancora del nostro spirito,
tendeva verso l’alto.
(Nino Salvaneschi)
Testi da (fare) leggere matrimonio civile
Se proprio non riuscite a proferire parola durante la cerimonia nuziale, affidate la parola all’officiante, ai testimoni o ai vostri amici fidati.
Di seguito, splendide letture per benedire l’unione.
Benedizione Apache per gli sposi
Adesso non sentirete la pioggia, poiché sarete riparo l'uno per l'altra. Adesso non sentirete più freddo, poiché vi riscalderete l'un l'altra. Adesso non ci sarà più solitudine, poiché sarete compagni l'uno per l'altra. Adesso siete due persone, ma c’è una sola vita davanti a voi.
Che la bellezza vi circondi nel viaggio davanti e attraverso gli anni, che la felicità diventi il vostro compagno fino al posto dove il fiume incontra il sole. E che i vostri giorni insieme siano buoni e lunghi su questa terra.
Sonetto 116, di William Shakespeare
Amore non è Amore se muta quando scopre un mutamento
o tende a svanire quando l'altro s'allontana.
Oh no! Amore
è un faro sempre fisso che sovrasta la tempesta e non vacilla mai;
è la stella-guida di ogni sperduta barca, il cui valore è sconosciuto,
benché nota la distanza. Amore non è soggetto al Tempo,
pur se rosee labbra e gote dovran cadere
sotto la sua curva lama;
Amore non muta in poche ore o settimane,
ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore
e mi sarà provato, io non ho mai scritto, e nessuno ha mai amato.
Augurio agli sposi
Che nessuna famiglia cominci per caso
che nessuna famiglia finisca per mancanza d’amore
che gli sposi siano l’uno per l’altra con il corpo e con la mente
e che nessuno al mondo separi una coppia che sogna.
Che nessuna famiglia si ripari sotto i ponti
che nessuno si intrometta nella vita dei due sposi
che nessuno li obblighi a vivere senza orizzonti
e che vivano del passato nel presente in funzione del futuro.
Che la famiglia cominci e finisca seguendo la sua strada
e che l’uomo abbia la grazia di essere padre
che la sposa sia un cielo di tenerezza, di accoglienza e di calore
e che i figli conoscano la forza che nasce dall’amore.
Che il marito e la moglie abbiano la forza di amare senza misura
e che nessuno si addormenti senza aver chiesto perdono
e senza averlo dato.
Che il marito e la moglie non si tradiscano
e non tradiscano i figli,
che la gelosia non uccida la certezza dell’amore tra i due sposi,
che nel firmamento la stella più luminosa
sia la speranza di un cielo qui adesso e dopo.
Quale lettura per il vostro matrimonio civile vi ha suscitato più emozioni? O state scrivendo di vostra mano le promesse d’amore? Chissà, magari un giorno potreste volerle condividere con noi…
GUARDA LE FOTO DEI NOSTRI RICEVIMENTI